Il corso TOUCH FOR HEALTH è il punto di partenza della Kinesiologia Specializzata. Consente di apprendere tecniche e metodiche efficaci per il mantenimento e il ritrovamento di uno stato di benessere ed equilibrio. Il corso completo si articola in quattro parti, solitamente ogni parte viene sviluppata in un week-end, ma ogni parte è autoconclusiva, non è necessario frequentare tutte le quattro parti del corso per poter utilizzare gli strumenti appresi in ogni incontro.
Il corso è rivolto a tutti i professionisti della salute, agli operatori olistici che lavorano utilizzando altre metodiche e semplicemente alle persone che vogliono imparare tecniche valide come strumento di aiuto per se e per i propri cari.
Il corso di TOUCH FOR HEALTH è valido per la qualifica di Operatore Kinesiologico dello Sviluppo Personale secondo gli standard dell’AKSI (Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata) e per la qualifica di Touch For Health Consultant riconosciuta dall’IKC (International Kinesiology College).
PROGRAMMA CORSO DI TOUCH FOR HEALTH
la base della Kinesiologia Specializzata
Il corso si divide in 4 parti
Touch For Health 1 – 18 ore
Prerequisiti: nessuno
Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata.
Programma:
Test muscolare di precisione.
Storia del TFH e teoria di base del TFH.
Cenni di Medicina Tradizionale Cinese.
Tecnica di alleviamento dello stress emozionale (ASE) per il presente.
Riequilibrio dell’inibizione visiva e dell’energia auricolare.
Test di 14 muscoli legati ai meridiani energetici.
Tecniche di rafforzamento dei muscoli scarichi.
Correzione di un muscolo con la nutrizione.
Semplice tecnica per il dolore.
Procedura di riequilibrio.
Touch For Health 2 – 16 ore
Prerequisiti: TFH 1
Programma:
Revisione e approfondimento delle tecniche del TFH1.
Test di altri 14 muscoli.
Cenni sulla teoria dei 5 elementi della Medicina Tradizionale Cinese.
Punti d’allarme e loro uso nella kinesiologia.
Punti di digitopressione per il rafforzamento dei muscoli scarichi.
Riequilibrio con il traguardo.
Riequilibrio dei 5 elementi.
Riequilibrio con la ruota dei meridiani.
Digitopressione per il dolore.
Tecnica di alleviamento dello stress emozionale (ASE) per il futuro.
Localizzazione del circuito.
Movimento incrociato per l’integrazione.
Strategie di riequilibrio.
Touch For Health 3 – 16 ore
Prerequisiti: TFH 2
Programma:
Immissione in circuito.
Tecnica per i muscoli reattivi.
Test di ulteriori 14 muscoli.
Polsi cinesi e loro uso in kinesiologia.
Punti di digitopressione per sedare un muscolo.
Tapping per il dolore.
Riequilibrio dei 5 elementi con i suoni.
Riequilibrio dell’andatura.
Alleviamento dello stress posturale.
Tecnica di alleviamento dello stress emozionale (ASE) per il passato.
Riequilibrio flussi energetici a otto (otto tibetani).
Touch For Health 4 – 16 ore
Prerequisiti: TFH 3
Programma:
Riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni.
Riequilibrio dei 5 elementi con la nutrizione.
Consapevolezza alimentare, alimenti biocidi, biostatici e biogeni.
Teoria dei punti di digitopressione (punti SHU antichi) e punti LUO.
Correzione inibizione bilaterale muscolare.
Riequilibrio con l’osservazione Posturale.
42 muscoli dal punto di vista strutturale.
Riequilibrio con la ruota dei 42 muscoli.
Riequilibrio all’ora del giorno.
Alleviamento dello stress emozionale con i colori.
Procedura di riequilibrio
Ogni parte del corso è autoconclusiva, lo studente può applicare subito le tecniche apprese.