Percorso dell’energia nei meridiani di Medicina Tradizionale Cinese del corpo umano. I meridiani si dividono in meridiani YIN, dove l’energia scorre dalla terra al cielo e sono in relazione con organi pieni (Milza-Pancreas, Cuore, Reni, Maestro del Cuore, Fegato e Polmoni), e in meridiani YANG dove l’energia scorre dal cielo alla terra e sono in relazione con i visceri (Stomaco, Intestino Tenue, Vescica, Triplice Riscaldatore, Vescica Biliare e Intestino Crasso). La circolazione dell’energia si svolge ad un ritmo circadiano diviso in 12 ‘ore’ (che corrispondono a 2 ore di orologio), in ogni ora l’energia è massima in uno specifico meridiano.
Nel TOUCH FOR HEALTH si evidenziano squilibri energetici attraverso il test muscolare kinesiologico e si utilizzano punti di digitopressione per riequilibrare l’energia dei meridiani.